|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
«LA STORIA NELLA STORIA» |
|
|||||||||||||||||||||||||||||
EGITTO |
|||||||||||||||||||||||||||||||
• NOVEMBRE/DICEMBRE 2011 • Quando nella nostra parte di mondo ci preparavamo ad entrare nel 21° secolo, l'ente per il turismo egiziano lanciava uno spot pubblicitario che recitava: benvenuti nel nostro settimo millennio. Basterebbe questa sintesi a spiegare l'enorme ricchezza di storia dell'Egitto. Così dalla confusa e popolosa capitale, Il Cairo, alla sua continuazione naturale, Giza con le spettacolari Piramidi e l'emozionante Sfinge. Dal Cairo in treno di notte verso sud alla volta di Luxor, l'antica Tebe, e dei suoi meravigliosi templi di Karnak, Hatshepsut, Ramesse e dell'omonimo tempio fatto costruire dal faraone Amenhotep III. Ancora in treno e ancora verso sud per raggiungere Assuan, la città più meridionale dell'Egitto famosa anche per la sua grandiosa diga che ha dato vita al lago Nasser. Da Assuan in pullman alla volta di Abu Simbel, con i suoi enormi templi |
|