• DICEMBRE 2006
•
Già,
la nostra Luna. Non solo perchè con questo viaggio abbiamo superato
in termini di chilometri volati proprio la distanza che separa la
Terra dal suo satellite, ma anche perchè il Giappone ha sempre
rappresentato per noi un luogo così lontano, diverso, chiuso in sè
stesso da considerarlo davvero un mondo a parte. Tokyo, capitale di
straordinaria energia, in continuo, costante equilibrio tra
tradizione e modernità, passando dagli scampoli di vita antica di
Asakusa, dove il Senso-ji Temple è uno dei luoghi di culto buddhista
più frequentati di tutto il Giappone, alla vitalità di Ginza, la
zona dei negozi più famosa; oppure dall'atmosfera d'altri tempi di
una vecchia locanda allo sky line stile luna park della baia. Da
Tokyo con lo Shinkansen, il treno proiettile, in 2 ore e 39 minuti
alla fantastica stazione ferroviaria di Kyoto, la vecchia capitale,
centro culturale del paese con le sue centinaia di templi, tra cui
il Sanjusangen-do Temple e il Kinkaku-ji Temple, il Tempio d'oro.
Visita a Nara, anch'essa vecchia capitale, dove i cervi - un po'
simbolo della città - girano liberamente per i parchi e tra i
templi. Proseguimento sempre in treno alla volta di Hiroshima -
letteralmente «vasta isola» - luogo universalmente conosciuto per
l'esplosione della bomba atomica, avvenuta alle 8.16 del 6 agosto
1945, ma oggi città vitale, allegra e famosa per... le ostriche!
Ritorno a Tokyo con sosta a Osaka, con le sue sfavillanti vie
illuminate dai neon colorati e quindi visita a Nikko, la zona
collinare a nord della capitale dove santuari e templi sono nascosti
tra i boschi. Viaggio di vera scoperta, anche culinaria, grazie al
quale questo Paese adesso è per noi forse un po' meno misterioso. |
TAPPE PRINCIPALI |
Tokyo, Kyoto, Nara,
Hiroshima, Osaka, Nikko |
|
IN DETTAGLIO |
▪Il
programma di viaggio
▪Il
nostro percorso |
|
|
|
DOVE NEL MONDO |
 |
|
VOLACHILOMETRI |
in questo viaggio
|
|
|