• SETTEMBRE
2010
•
Dai
vertiginosi saliscendi di Amman, immensa capitale sparpagliata su
venti colli con la Cittadella e il teatro romano, verso i castelli
nel deserto dell'est; quindi Jerash con le notevoli rovine
dell'antica Gerasa per poi scendere verso le spiagge giordane del Mar Morto,
fantastico lago salato a 400 metri sotto il livello del mare nel
quale letteralmente si galleggia e da dove, la sera, è possibile
ammirare le luci di Israele. Visita in Betania, il luogo sacro dove
fu battezzato Gesù e proseguimento verso sud alla volta di
Petra, celeberrima ma sempre sorprendente città scolpita nella
roccia, che fu la capitale dei Nabatei, dal 1978 protetta
dall'Unesco e oggi una delle Sette Meraviglie del mondo moderno.
Ancora a sud verso Aqaba, vivace città sul Mar Rosso a pochi
chilometri da Egitto e Arabia Saudita. Ritorno verso nord e gli
spettacolari paesaggi desertici del Wadi Rum, sulle orme di Lawrence
d'Arabia. Sempre a nord verso i mille mosaici di Madaba, piccolo centro ai
piedi del Monte Nebo. Ritorno ad Amman per riconsegnare l'auto e
raggiungere Israele
con un attraversamento di confine via terra alquanto movimentato. E
poi davanti agli occhi Gerusalemme, la città più sacra della Terra,
dove in un chilometro quadrato le tre grandi religione monoteiste si
incontrano e simboli come il Monte del Tempio, il Muro del Pianto,
il Santo Sepolcro, la Cupola della Roccia, la Moschea al-Aqsa
convivono sotto gli sguardi severi delle milizie israeliane. Poi
Betlemme e infine Tel Aviv, frizzante metropoli sulle sponde del
Mediterraneo. Contatto con Paesi e popoli molto diversi tra loro;
luoghi straordinari dove le frontiere segnano davvero tangibili differenze. |
TAPPE PRINCIPALI |
Amman, Jerash, Mar Morto, Petra, Aqaba, Wadi
Rum, Madaba (G), Gerusalemme, Tel Aviv
(I), Betlemme (TP) |
|
IN DETTAGLIO |
▪Il
programma di viaggio
▪Il
nostro percorso |
|
CURIOSITÀ |
▪La
polizia ci fa da guida |
|
|
DOVE NEL MONDO |
 |
|
VOLACHILOMETRI |
in questo viaggio
|
|
|