«L'ALTRA CINA»

HONG KONG & MACAO

 

• NOVEMBRE 2004 • Nel 1997 la colonia britannica di Hong Kong è ritornata alla Cina. Tuttavia il passaggio è stato probabilmente meno traumatico del previsto, dato che, pur appartenendo alla Repubblica Popolare Cinese, la città fa parte della regione speciale (SAR) che comprende l'isola principale, appunto Hong Kong, l'altra grande isola di Lantau dove sorge il nuovissimo aeroporto, nonché la penisola di Kowloon che si estende fino ai Nuovi Territori e confina con la Cina continentale. Hong Kong si può descrivere come la città dagli enormi contrasti, il paradiso dello shopping sfrenato, la New York d'Asia, visto che i suoi maestosi grattacieli non hanno niente da invidiare a quelli della metropoli americana, ma anche la città dove l'inquinamento e il caos regnano sovrani. Poi in traghetto a Macao, anch'essa regione amministrativa speciale, ex colonia portoghese che però, a differenza di Hong Kong (dalla quale dista 65 Km) conserva davvero l'impronta europea. Sempre in traghetto a Lamma Island, dove sembra che il tempo si sia fermato, tanta è la pace e la tranquillità che vi regnano, e sembra impossibile di essere ad appena 20 minuti da Hong Kong: natura, spiagge selvagge e purtroppo anche una centrale termoelettrica, quasi a simboleggiare quello sviluppo insostenibile che caratterizza la «tigre asiatica» e la sua nuova mamma cinese. Nonostante l'esperienza coloniale Hong Kong non ha mai rinnegato la sua cultura e le sue radici cinesi; il suo porto commerciale, il più attivo del mondo, dove ogni giorno freneticamente si muovono come operose formiche migliaia di persone, rappresenta davvero nel miglior modo la nuova Asia che avanza.

TAPPE PRINCIPALI

Hong Kong, Lamma Island,

Macao

IN DETTAGLIO

Il programma di viaggio

Il nostro percorso

CURIOSITÀ

 

DOVE NEL MONDO

VOLACHILOMETRI

in questo viaggio

1

9

3

9

6

A

totale a nov  2004

2

9

3

0

6

6

a

Immagine 47 Bottoni web