•
SETTEMBRE/OTTOBRE 2000
•
La terra degli
Ncas', ma anche dei Moche, del Chavìn, dei Wari: il Perù è un paese che
ha ospitato una lunga serie di civiltà sorte nell'arco di migliaia di
anni; ma furono gli Incas a dar vita al più grande impero del continente
e a lasciarci città misteriose. Così da Lima, capitale interessante,
disordinata, rumorosa, inquinata e sovraffollata, che concentra quasi un
terzo degli abitanti del Paese, in pullman sulla Carretera
Panamericana giù verso Pisco e la Peninsula de Paracas, la più importante
riserva naturalistica della costa peruviana, quindi Ica e Nazca, con uno
straordinario volo per ammirare le misteriose linee visibili solo
dall'alto e la visita al cimitero di Chauchilla. La mancanza di
«gasolina»,
le proteste della gente locale, l'incendio dell'autobus, ci costringono a
proseguire in auto, con conducente, alla volta di Arequipa, la città
bianca, a 2325 mt slm, con il suo Monasterio de Santa Catilina che
rappresenta probabilmente il più bell'edificio religioso coloniale del
Perù. Poi in aereo a Cuzco, con spettacolare atterraggio tra le
montagne, a 3326 mt slm, città in cui storia, tradizione, leggenda si
fondono e confondono; in treno alla straordinaria zona archeologica del
Machu Picchu e in pullman verso Puno e il lago Titicaca, tavola azzurra
a quasi 4000 mt slm, con le isole galleggianti e la Isla
Taquile. Infine Juliaca e ritorno in volo alla capitale. Un viaggio
incredibile, su pullman sferraglianti, taxi improvvisati, aerei
modernissimi; il Perù è un paese meraviglioso che affascina chiunque
abbia la fortuna di visitarlo. Qualche contrattempo non può che renderlo
ancor più movimentato, attraente, indimenticabile... |
TAPPE PRINCIPALI |
Lima, Pisco, Peninsula de Paracas, Ica,
Nazca, Arequipa, Cuzco, Machu Picchu, Puno,
Lago Titicaca, Juliaca |
|
IN DETTAGLIO |
▪Il
programma di viaggio
▪Il
nostro percorso |
|
|
|
DOVE NEL MONDO |
 |
|
VOLACHILOMETRI |
in questo viaggio
|
|
|